
Edilizia Privata e Paesaggio

RESPONSABILE DEL SETTORE:
Ing. Fior Giovanni
ALTRI REFERENTI:
Arch.jr. Loreno De Pani
Arch. Massimo Bottura
Arch. Enrico Rota
INDIRIZZO:
Piazza Virgilio, 52 Colombare di Sirmione
- Lunedì - Venerdì: 09:00 - 12:20
- Tel. 030.9909124
- Fax. 030.9909101
- EMail. edilizia@sirmionebs.it
- PEC. comune.sirmione.pec@legalmail.it
Il servizio si occupa della gestione tecnico-amministrativa dei provvedimenti edilizi e paesaggistici, comprensivi di tutte le attività connesse.
Tramite questa pagina, sulla destra, è possibile, per ogni cittadino, impresa e/o professionista, inoltrare le istanze edilizie e paesaggistiche in modalità digitale, tramite lo Sportello Telematico Polifunzionale.
AVVISO - costo di costruzione anno 2018
Il costo di costruzione per l'anno 2018 è stato aggiornato a € 407,95 al metro quadro.
AVVISO - modulistica unificata pratiche edilizie
Dal 30 luglio 2017 non è più possibile inoltrare le istanze edilizie (SCIA, CILA, PdC, ecc.) con la vecchia modulistica, ai sensi della D.G.R. n. X/6894 del 17/07/2017, pubblicata sul BURL S.O. n. 30 del 29/07/2017. Le pratiche, redatte preferibilmente in via telematica, dovranno essere inoltrate allo sportello Unico per l'edilizia (SUE) compilando la modulistica unificata scaricabile dallo Sportello Telematico Polifunzionale (il link si trova a destra in questa pagina).
Per approfondimenti si rimanda al sito di Regione Lombardia.
Per agevolare tecnici e cittadini si è ritenuto di fare cosa utile redigendo un “vademecum per le procedure paesaggistiche ordinarie”, che ha lo scopo, da un lato, di orientare i proprietari degli immobili e i professionisti del settore a redigere gli elaborati e le relazioni adottando le procedure più corrette, stabilite in accordo con la competente Soprintendenza, e, dall’altro lato, è utile ai tecnici comunali per istruire al meglio le pratiche paesaggistiche ed alla Commissione comunale per il paesaggio per poter svolgere al meglio il proprio ruolo di controllo e verifica. Non si tratta ovviamente di uno strumento definitivo, ma di un manuale pratico ed operativo, che verrà costantemente aggiornato, parallelamente all’evoluzione della normativa di settore.